Raggiungere il Circolo Polare Artico è sempre stato il sogno di tutti noi: il paese di Babbo Natale è freddo e con abbondanti nevicate, quindi resta il dilemma di come vestirsi in Lapponia.
La regione artica è una zona dove il clima è gelido per gran parte dell’anno.
Le temperature spesso sono al di sotto dello 0.
Infatti, l’inverno polare:
- Dura circa 7 mesi da Ottobre ad Aprile.
- Ha giornate brevissime.
- Il sole resta nascosto, influendo sulla luce e sulla temperatura.
L’estate polare, se così si può chiamare:
- Offre delle giornate lunghissime.
- A Giugno e Luglio c’è il Sole di Mezzanotte.
- Le temperature restano comunque fredde.
Non ami il caldo tropicale e torrido a cui siamo abituati negli ultimi anni?
Allora la Lapponia è una meta perfetta per le tue vacanze estive.
E per quanto riguarda l’inverno?
Hai deciso di visitare Rovaniemi in Lapponia nei mesi più freddi?
Allora sei consapevole di essere davanti ad un progetto impegnativo, particolarmente in quel periodo dell’anno.
Vediamo come puoi proteggerti al meglio e cosa indossare durante un viaggio in Lapponia.
- Calore: Intimo Termico Uomo utilizza materiali isolanti di alta qualità che possono immagazzinare efficacemente la temperatura corporea, prevenire la perdita di...
- Comfort: tuta termica uomo è un indumento aderente, ha una buona compatibilità con la pelle, è comoda da indossare, non provoca un senso di costrizione ed è...
- Buona traspirabilità: tuta da sci uomo ha una buona traspirabilità, può assorbire il sudore dalla pelle e scaricarlo rapidamente, mantenendo il corpo asciutto e...
- MAGLIA MANICA LUNGA SPORTIVA: l' Intimo termico uomo è realizzato con filato SoftAir+ che permette di veicolare il sudore all'esterno garantendo un'adeguata...
- LAVORAZIONE ENERGY: Puoi indossare l' intimo termico uomo invernale della linea Energy come primo strato nei periodi con temperatura da +5° a +20°. La Maglia...
- IL VERO MADE IN ITALY: Tutto il processo di realizzazione del nostro intimo tecnico termico viene svolto interamente in Italia, utilizzando materiali e filati di...
- Il best-seller numero 1 da oltre 4 anni - Maglia termica multifunzionale per tutte le stagioni, realizzato in tessuto morbido ed elasticizzato che si adatta...
- Tasca anteriore con cerniera saldata a fusione, la nostra maglia manica lunga uomo consente di riporre in modo sicuro telefono, carte o chiavi. Abbastanza grande da...
- La tecnologia della maglia termica uomo TCA D.R.Y. allontana il sudore dalla pelle e lo fa evaporare rapidamente sulla superficie del tessuto, mantenendovi sempre...
Abbigliamento per la Lapponia
Il paesaggio della Lapponia offre spettacoli davvero unici:
- L’Aurora Boreale porta meravigliosi scenari nelle gelide notti invernali.
- Il Sole di Mezzanotte nei periodi estivi da luogo ad incredibili spettacoli di luce.
Osservare entrambi i fenomeni lascia senza fiato.
Sono un motivo più che valido per cancellare le tue preoccupazioni e partire per un viaggio in Finlandia.
Dopo aver prenotato i tuoi voli per Rovaniemi e dopo aver scelto cosa fare nel capoluogo della Lapponia, esiste un altro passaggio fondamentale.
Devi fare in modo che le condizioni atmosferiche estreme nella zona artica non siano di intralcio.
Come vestirsi quando si va in Lapponia?
Vediamo nel dettaglio quale abbigliamento devi utilizzare nelle diverse stagioni.
Cosa indossare in inverno
Secondo un popolare detto finlandese “Non esiste il cattivo tempo, solo abbigliamento inappropriato”.
Il segreto per sopravvivere d’inverno in un luogo così freddo è sicuramente vestirsi a strati.
Il metodo che comunemente viene chiamato “a cipolla” è conveniente perché puoi:
- Aggiungere o togliere i capi se la temperatura si alza o si abbassa.
- Avere un bagaglio più leggero, incluso lo zaino da escursione.
- Avere a disposizione capi di ricambio extra.
Puoi trovare moltissimi consigli pratici nelle prossime righe.
Come vestirsi in Lapponia in estate
Dimentica le giacche pesanti e i maglioni, l’estate in Finlandia non è uguale alla stagione invernale.
Cosa mettere in estate in Finlandia?
Puoi mettere in valigia dei vestiti leggeri:
- Magliette.
- Gonne.
- Pantaloncini.
Portati anche il costume da bagno.
Ecco, già ti sento: “Mirko ma cosa dici? In Lapponia?”.
Certo, le temperature a Rovaniemi raggiungono anche i 20-25°C durante la giornata.
A Luglio si può fare il bagno, non scherzo.
Fai comunque attenzione ai rapidi cambiamenti di clima: per questo ti consiglio di portare sempre con te una giacca leggera o una felpa.
Ti potrebbero servire di sera, anche se c’è il sole, o nelle giornate piovose (non molto frequenti).
Questo viaggio in Lapponia sarà una vacanza estiva senza il caldo torrido a cui sei abituato.
Informati su tutte le cose da vedere a Rovaniemi d’estate, poi inizia a fare le valigie!
Cosa indossare nelle mezze stagioni
Non ci sono solo gli estremi: la Lapponia vive 4 stagioni molto diverse tra loro.
Cosa indossare nelle mezze stagioni a Rovaniemi?
- In primavera scegli vestiti leggeri, ma porta una giacca da pioggia e un ombrello. Le scarpe chiuse sono l’ideale.
- In autunno porta indumenti più pesanti, anche una giacca invernale e i guanti perché il freddo è dietro l’angolo.
Come vestirsi in Lapponia: prova con gli strati
Non si parte per un viaggio senza prima considerare cosa devi indossare durante la permanenza.
Specialmente se la destinazione del tuo viaggio è Rovaniemi o la Lapponia.
Nelle regioni artiche il clima è molto distante dal nostro, quindi è importante partire preparati.
E’ importante portare sufficiente abbigliamento per vestirsi a strati.
Il metodo che in gergo chiamiamo “a cipolla” non è indicato solo per la stagione più fredda.
Al contrario, ti tornerà molto utile anche nelle mezze stagioni, dove il tempo cambia all’improvviso.
Come fare?
Primo strato
Il primo strato è quello a contatto con la pelle ed è sicuramente il più importante.
Ecco alcune regole utili da seguire:
- Indossa indumenti termici, magari in lana.
- Evita il cotone, che è troppo leggero.
- Scegli delle calzamaglie o leggings pesanti.
- Calore: Intimo Termico Uomo utilizza materiali isolanti di alta qualità che possono immagazzinare efficacemente la temperatura corporea, prevenire la perdita di...
- Comfort: tuta termica uomo è un indumento aderente, ha una buona compatibilità con la pelle, è comoda da indossare, non provoca un senso di costrizione ed è...
- Buona traspirabilità: tuta da sci uomo ha una buona traspirabilità, può assorbire il sudore dalla pelle e scaricarlo rapidamente, mantenendo il corpo asciutto e...
- ❄ INVISIBILE ► Il set di pantaloni e maglia a maniche lunghe non ingrossa ed è disponibile in due colori: nero-grigio e nero-rosso, e nelle taglie S/M, L/XL e...
- ❄ VERSATILE ► la biancheria funzionale non mantiene al caldo solo durante gli sport invernali ma anche durante le passeggiata o una visita al mercatino di Natale
- ❄ PIACEVOLE SULLA PELLE ► Cuciture extra piatte per comfort e libertà di movimento, anche sotto jeans e maglione * Materiale: 70% poliammide, 25% poliestere, 5%...
Tutti i capi devono essere in grado di:
- Ripararti dal freddo.
- Non lasciar passare l’acqua.
- Non farti sudare.
Anche se non si vedono, questi capi sono i più importanti e aiutano a mantenere il tuo corpo ad una temperatura costante.
Secondo strato
Questo secondo strato va indossato immediatamente sopra l’intimo.
- Utilizza indumenti come i pile termici o un maglione di lana.
- Porta anche ulteriori pantaloni o leggings.
- Può essere necessario anche un secondo paio di calze.
Altro ottimo consiglio che voglio darti è di prendere gli scarponi di almeno mezza o una misura in più di quella che utilizzi.
Così potrai indossare più paia di calze del dovuto:
- Mantieni le dita in movimento.
- Agevoli la circolazione del sangue.
- Eviti il rischio di congelamento dei piedi.
- Materiale morbido e caldo: il materiale mantiene tutta la testa e le orecchie al caldo anche nelle giornate fredde. Tiene la testa al caldo senza esagerare.
- Perfetto per passeggiate invernali, passeggiate mattutine, ciclismo, motociclismo, sci, escursioni e altre attività all'aperto.
- Nei giorni più caldi fa traspirare. Berretto in pile super confortevole, ideale per lo sport, perché non è molto spesso, è leggero e comodo.
- CALDO: giacca da donna alla moda in piacevole pile * senza pilling * morbida e coccolosa * traspirante * riscaldante * antivento * mantiene la forma
- RAFFINATO: i polsini lunghi con foro per il pollice sostituiscono i guanti * se non servono, possono essere ripiegati all'interno
- CLASSICO: taglio leggermente a vita per una bella silhouette * colori tenui * facile da abbinare * facile da curare e resistente
Terzo strato
Il terzo strato è quello conclusivo, che permette di coprire anche le ultime parti del corpo.
- E’ importante coprire il collo con una sciarpa o uno scaldacollo.
- Puoi isolare il corpo con una tuta da sci antivento e impermeabile.
- Non dimenticare le mani, necessitano di un paio di guanti pesanti.
Se tutto questo ancora non basta puoi provare con:
- Sottoguanti.
- Paraorecchie.
- Occhiali da sci.
Non dimenticare nulla, le temperature invernali a Rovaniemi sono davvero rigide.
- ☃️【Eccellente caldo in inverno】Abbina morbide Lycra e tessuti conduttivi per creare un'esperienza di usura piacevole, comoda e calda nei giorni più freddi.
- ☃️【Aspetto Stampa Riflettente】Non solo intensificare gli elementi di moda per il tuo look, ma anche renderti visibile nella notte buia e tenerti lontano da...
- ☃️【Palmo Antiscivolo】Le parti delle dita e del palmo sono realizzate in silicone con design anti-salto e l'esclusivo design antiscivolo sul palmo della...
- Caldo & Traspirante: Guanti invernali sono realizzati con l'ultimo tessuto velluto, la voluminosità del tessuto è del 10% superiore rispetto ad altre fibre....
- Touchscreen Sensibile: Pollici e gli indici dei guanti touchscreen sono fissati con microfibra conduttiva resistente all'usura, facile e sensibile al controllo dei...
- Antiscivolo: Le parti del palmo e delle dita sono realizzate in silicone antiscivolo e resistente all'usura per migliorare l'attrito, rendere più sicura la presa,...
Preparare la valigia per la Lapponia
Dopo aver scelto quali sono le cose che devi assolutamente vedere a Rovaniemi ed aver comprato un biglietto aereo, rimane solo una cosa da fare.
E’ arrivato il fatidico momento di preparare la valigia per la Lapponia.
Inizia così:
- Prendi tutti i consigli delle righe precedenti.
- Fai una lista con tutto quello che ti servirà in viaggio.
- Scegli un bagaglio capiente ed impermeabile.
Se con il tuo biglietto aereo hai acquistato anche il bagaglio da stiva puoi permetterti di portare anche qualche giaccone in più.
I vestiti pesanti occupano infatti molto più spazio.
Puoi anche portare un beauty con tutto il necessario per proteggere la pelle dal gelido artico.
Crema, burrocacao e un collirio sono i must per sopravvivere alle giornate più fredde.
Puoi portare la tua attrezzatura da fotografia.
Tra gli accessori che ti consiglio di portare in Lapponia prendi:
- Una custodia spessa per le batterie, che rischiano di esaurirsi con il freddo.
- Un piccolo cavalletto per fotografare la notte polare.
- Alcune bustine di sale di silicio per evitare che si formi la condensa con gli sbalzi termici..
Per sopportare ancora di più il freddo, puoi mettere nella tua valigia per la Lapponia anche degli scaldini per guanti o per i calzini.
Vuoi limitarti a viaggiare low-cost? C’è una soluzione anche per te.
Bagaglio a mano per la Lapponia
Se preferisci una compagnia aerea low-cost, puoi sempre rimediare viaggiando con un solo bagaglio a mano.
Se viaggi nelle stagioni più miti, non dovresti avere grossi problemi.
Potrai portare quello che porteresti in quasi ogni città nel nord Europa.
Ma come funziona in inverno?
Non è troppo riduttivo portare un solo bagaglio a mano?
No, non lo è. Anzi, è perfetto per viaggi fino ad una settimana.
Ricordati che ci sono varie soluzioni per portare alcuni liquidi nel bagaglio a mano ma anche numerosi oggetti vietati nello zaino da cabina.
I segreti per viaggiare con un piccolo bagaglio a mano sono:
- Scegliere indumenti caldi ma compatti.
- Portare solo oggetti poco voluminosi.
- E se non hai più spazio? Indossare il più possibile.
Aspetta! C’è ancora un modo più semplice per risolvere il problema.
Se pensi di prendere parte ad escursioni nel territorio lappone, riceverai tutta l’attrezzatura per combattere il freddo direttamente dal tour operator alla partenza.
Le conseguenze del freddo polare
Perché ti ho elencato tutti questi suggerimenti per coprirti al meglio?
Quali sono le conseguenze del freddo polare?
Il freddo a Rovaniemi è diverso dal nostro clima umido invernale, è al contrario molto secco.
Inoltre, tutti i locali che visiterai sono ben riscaldati all’interno.
Ti basterà seguire i miei consigli per evitare:
- Che le tue dita congelino.
- Di prenderti una bella influenza.
- In estremo, di andare in ipotermia.
Credimi, non serve fare corsi anti-freddo prima della partenza.
E’ sufficiente sapere come vestirsi in Lapponia e quello che devi portare in valigia.
E poi si dice che il freddo rende giovani!
Quindi, lasciati infreddolire e ammaliare dalla Lapponia.
Buon Viaggio!
Bye bye.