• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mirko Rotelli

Il Travel Blog italiano per ogni amante dei viaggi

  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
Home » Lapponia » Cosa fare a Rovaniemi in inverno

Cosa fare a Rovaniemi in inverno

Dicembre 11, 2018 //  by Mirko Rotelli

Tra le mille sfumature della città del Natale, in questo articolo ho voluto farti concentrare su cosa fare a Rovaniemi in inverno per:

  • Immergerti nell’atmosfera natalizia.
  • Esplorare la natura circostante.
  • Tenere occupati i piccoli con le tante attività dedicate ai bambini.

Il capoluogo della Lapponia è un vero e proprio gioiello immerso nella natura artica selvaggia.

A Rovaniemi puoi svolgere numerose attività sia al chiuso che all’aria aperta durante tutto l’arco dell’anno.

Quando andare a Rovaniemi?

Nella stagione più fredda.

E’ proprio in inverno che la città brilla di una luce ancora più speciale.

Nei boschi circostanti puoi:

  • Ammirare le renne che vagano libere.
  • Prendere parte ad escursioni in motoslitta.
  • Andare a pesca sotto il sole di mezzanotte.
  • Ammirare lo spettacolo dell’Aurora Boreale.
  • Immergerti nell’atmosfera magica del Villaggio di Babbo Natale.

Vediamo nel dettaglio tutte le attività che ti aspettano a Rovaniemi in inverno.

Indice del Post Mostra
1 Ammirare l’Aurora Boreale
2 Visitare il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi
2.1 La casa di Babbo Natale
2.2 Il Santa Park
3 Cosa fare a Rovaniemi: una passeggiata in centro città
3.1 Il ponte Jätkänkynttilä
3.2 Gli edifici realizzati dall’architetto Aalvar
3.3 Kurundi, House of Culture
3.4 Science Center Pilke
3.5 Visitare l’Arktikum
4 Cosa fare a Rovaniemi in inverno: dormire in un igloo
5 Attività sportive sulla neve
5.1 Fare sci alpino e di fondo
5.2 Tour con le ciaspole
5.3 Escursione in slitta trainata dagli husky
5.4 Fatti trainare per i boschi dalle renne
5.5 Guidare una motoslitta tra le nevi

Ammirare l’Aurora Boreale

Aurora boreale rovaniemi invernoTra le cose da fare a Rovaniemi, questa è sicuramente una delle attività più gettonate.

Anche tu desideri vedere con i tuoi occhi questo spettacolo di luci fluorescenti uniche al mondo?

Allora armati di molta pazienza e alza lo sguardo verso il cielo della Lapponia.

Il periodo migliore per vedere l’Aurora Boreale è proprio quello invernale, da fine settembre fino a marzo.

Informati sulle previsioni e aspetta il giorno in cui viene annunciata la possibilità di avvistamento.

Ora allontanati dalle luci cittadine e dirigiti verso la foresta più vicina in autonomia.

Oppure puoi prendere parte ad una delle tante escursioni organizzate.

Visitare il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi

Un luogo adatto a tutti gli amanti del Natale e delle festività invernali.

Il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi è indubbiamente il luogo ideale in cui immergersi in un mondo fantastico e farsi coinvolgere dallo spirito magico della festività.

Perfetto per adulti e bambini, il Santa Village offre attività di ogni genere.

La casa di Babbo Natale

Questa è la residenza ufficiale di Babbo Natale.

L’uomo più buono e generoso di tutti risiede qui tutto l’anno e:

  • Legge le letterine inviategli dai bambini di tutto il mondo.
  • Organizza le richieste di giocattoli.
  • Incarta i regali aiutato dai suoi elfi magici.

C’è anche un vero e proprio ufficio postale dal quale puoi inviare una cartolina ai tuoi amici.

santa village rovaniemi

Il Santa Park

Il Santa Park è luogo fatato in cui puoi:

  • Entrare ad esplorare la grotta di Babbo Natale.
  • Ammirare le sculture di ghiaccio della Ice Gallery.
  • Fare un giro in treno dentro la fabbrica dei giocattoli di Babbo Natale.

Nella Elf School ti verrà insegnato come portare a termine tutti i compiti spettanti ad un elfo.

Cosa fare a Rovaniemi: una passeggiata in centro città

Cosa fare a Rovaniemi in inverno durante le fredde giornate?

Una passeggiata in centro città può essere la soluzione ideale per evitare il gelo.

A pochi passi dal Circolo Polare Artico, Rovaniemi offre un piccolo centro storico circoscritto nel raggio di un chilometro.

Qui puoi passeggiare tra bar, market e ristoranti.

Rovaniemi è inoltre ricca di musei e strutture architettoniche uniche nel loro genere.

Il ponte Jätkänkynttilä

Punto di riferimento della città, il ponte Jätkänkynttilä fu costruito ispirandosi ad un tipo di torcia scolpita nel legno tipica della zona.

E’ proprio da questa torcia che prende il nome.

Lungo 320 metri circa, merita di essere visitato soprattutto la sera, quando le luci creano dei meravigliosi riflessi sul fiume sottostante.

Gli edifici realizzati dall’architetto Aalvar

L’architettura ondulata tipica degli edifici dell’architetto finlandese Aalvar è visibile in numerosi quartieri di Rovaniemi.

Tra le migliori opere di Aalvar osserva il municipio e la Lappia Hall, ossia il centro amministrativo e culturale della città.

Kurundi, House of Culture

Per combattere il freddo nelle giornate più rigide, il Centro Kurundi offre numerosi eventi musicali, artistici e culturali.

Il polo comprende la Chamber of Orchestra of Lapland ed il Museo d’Arte di Rovaniemi, due istituzioni a livello internazionale.

Science Center Pilke

Il Science Center Pilke è costruito all’interno di un edificio ecologico fatto interamente in legno.

Questo centro scientifico narra la storia delle foreste della Lapponia ed il rapporto che l’uomo ha con esse.

Tra le esperienze più emozionanti per avvicinarsi al potere della Natura.

Visitare l’Arktikum

L’Arktikum è uno degli edifici più famosi e vistosi di Rovaniemi.

E’ anche la sede del Museo Regionale della Lapponia ed il Centro della Scienza Artica.

Qui è possibile approfondire la conoscenza della storia e della cultura lappone a partire dalla Preistoria fino ad arrivare all’incirca agli anni ’70.

Cosa fare a Rovaniemi in inverno: dormire in un igloo

Dormire in un igloo è un’esperienza assolutamente da non perdere durante un viaggio a Rovaniemi.

Appena fuori dal Villaggio di Babbo Natale, puoi decidere di passare la notte circondato da pareti di ghiaccio e dormendo su di un materasso di ghiaccio ricoperto di pelle di renne.

Te lo garantisco: questa esperienza ti proietterà in un mondo surreale ed entusiasmante.

Per non parlare di quando dovrai uscire al freddo per utilizzare il bagno!

Attività sportive sulla neve

Rovaniemi e la Lapponia sono il panorama perfetto per chi vuole cimentarsi in attività sportive sulla neve.

Vediamo cosa fare a Rovaniemi in inverno sopra la coltre di neve che ricopre il paesaggio.

Fare sci alpino e di fondo

Durante la stagione invernale Rovaniemi si trasforma anche in una località sciistica.

La capitale della Lapponia finlandese offre agli amanti degli sport invernali meravigliose piste di sci alpino e sci di fondo di diversi gradi di difficoltà.

Le piste di Rovaniemi sono adatte a sciatori di ogni età e capacità.

Tour con le ciaspole

Se gli sci non fanno per te e preferisci un’esperienza più rilassante, allora puoi prendere parte ad uno dei tanti tour con le ciaspole organizzati nella natura che circonda Rovaniemi.

Durante questa esperienza:

  • Ti troverai immerso in una distesa bianca capace di creare panorami mozzafiato.
  • Puoi immergerti nella foresta lappone e respirare a pieni polmoni l’aria pungente.

Escursione in slitta trainata dagli husky 

La gita sulla slitta trainata dagli husky è una delle attività più emozionanti che si possano fare a Rovaniemi.

Potrai manovrare la slitta tu stesso, facendoti condurre da sei Husky entusiasti lungo un sentiero che passa attraverso i boschi e la natura incontaminata.

Potrai ammirare il paesaggio e fermarti a fare merenda con del tè caldo e dei dolci locali nel bosco, riscaldandoti attorno al fuoco.

Fatti trainare per i boschi dalle renne

La Lapponia è una regione abitata dalle renne, fantastiche aiutanti di Babbo Natale.

Questi animali polari sono parte integrante del paesaggio artico: basti pensare che in questa zona ci sono più renne che persone!

Farsi quindi trainare per i boschi dalle renne comodamente seduto su una slitta, magari con una bella coperta di lana sulle gambe, è una delle esperienze più rilassanti da fare a Rovaniemi.

Guidare una motoslitta tra le nevi

Se invece sei in cerca di un’esperienza più dinamica ed adrenalinica, puoi provare l’ebbrezza di guidare una motoslitta sulle nevi della Lapponia.

E’ una pratica tipica di chi vive le regioni artiche: si sceglie di percorrere le lunghe distanze in motoslitta per ottimizzare i tempi.

Vuoi anche tu provare questa esperienza puramente locale?

Puoi prendere parte ad uno dei tour notturni che portano a vedere l’Aurora Boreale.

Ora che sai cosa puoi vedere a Rovaniemi e hai scoperto cosa fare a Rovaniemi in inverno, non c’è più tempo da perdere.

Vivi l’atmosfera natalizia più autentica nella città del Natale per eccellenza!

Bye bye.

Leggi anche:

  1. Cosa fare a Rovaniemi: un viaggio nella città del Natale
  2. Aurora Boreale a Rovaniemi: Dove e Quando Vederla
  3. Saariselka: visita l’estremo nord della Lapponia
  4. Ivalo: come raggiungerlo, cosa vedere e dove alloggiare

Categoria: LapponiaTag: Guide turistiche

Info Mirko Rotelli

Hey, Sono Mirko! SEO Specialist per professione e Travel Blogger per passione. Ti ringrazio per avermi fatto visita, vuoi scoprire altro su di me? Vai alla pagina About Mirko

Post precedente: «cosa vedere a Rovaniemi d'estate Cosa vedere a Rovaniemi d’estate
Post successivo: Cosa fare a Rovaniemi: un viaggio nella città del Natale cosa-fare-a-rovaniemi»

Barra laterale primaria

Zaini da viaggio consigliati:

Bestseller No. 1 MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
24,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
39,95 EUR 24,95 EUR
Acquista su Amazon
chia sono mriko rotelli
Hey, Sono Mirko! Nasco nel 1994, gran parte della mia vita l’ho vissuta in un piccolo paese della Pianura Padana. Mi sono trasferito all'estero nel 2017 e in seguito è nato questo travel blog.

 About Mirko

Articoli recenti

  • Alberobello: guida turistica della città dei Trulli
  • Civita di Bagnoregio: guida turistica del “paese che muore”
  • Borghetto di Valeggio sul Mincio
  • I migliori zaini antifurto
  • Cuscino da viaggio

Footer

Chi Sono

Piacere, sono Mirko! Nato nel 1994 in un paesino della pianura padana, amo viaggiare, vivere all’aria aperta e aiutare aziende turistiche a crescere online.  About Mirko

Cosa Faccio

Mi occupo di marketing nel settore turistico. Collaboro con strutture alberghiere, enti del turismo, aziende e multinazionali nel settore travel.  Servizi Marketing Turistico

Seguimi sui social

Condivido viaggi, esperienze e progetti

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Deprecated: genesis_footer_creds_text è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza genesis_pre_get_option_footer_text. Questo filtro non è più supportato. Ora puoi modificare il tuo piè di pagina utilizzando le impostazioni del tema. in /home/kjwtpsqb/public_html/wp-includes/functions.php on line 5236

Copyright 2020 Mirko Rotelli - Tutti i diritti sono riservati