• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mirko Rotelli

Il Travel Blog italiano per ogni amante dei viaggi

  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
Home » Compagnie Aeree » Liquidi Bagaglio a Mano: Regole da Conoscere e Rispettare

Liquidi Bagaglio a Mano: Regole da Conoscere e Rispettare

Maggio 3, 2018 //  by Mirko Rotelli

[ratings]

Quando si è in procinto di partire e di preparare l’agognato bagaglio a mano, sia che esso sia uno zaino o un trolley, deve rispettare determinate restrizioni circa il peso, le dimensioni e il contenuto. Tra le diverse domande che tutti i viaggiatori si pongono, infatti, le più comuni sono relative ai liquidi nel bagaglio a mano.

Quali liquidi nel bagaglio a mano posso avere?
Ci sono dei liquidi che in aereo è vietato portare?
E quanti si possono portare in aereo?

Se spesso a queste domande non sappiamo rispondere, è invece bene sapere che è fondamentale conoscere tutte le specifiche circa il limite dei liquidi in aereo: perché è possibile portarli, ma a determinate condizioni.

Vediamole tutte, così da evitare di dover buttare profumi e costose creme una volta arrivati ai controlli!

Indice del Post Mostra
1 Bagaglio a mano: liquidi consentiti
2 Bagaglio a mano: liquidi non consentiti
3 Trasporto liquidi in aereo nei bagagli a mano: i giusti contenitori
4 Trasporto liquidi bagaglio a mano: le eccezioni
5 Liquidi bagaglio a mano acquistati al duty-free

Bagaglio a mano: liquidi consentiti

Prima di procedere con le specifiche sui liquidi in aereo è importante sapere che le regole per i liquidi nei bagagli a mano non cambiano da compagnia a compagnia, ma sono in un qualche modo “universali”.

È infatti possibile trovare il regolamento sul sito dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che spiega in maniera dettagliata tutto quello che c’è da sapere sul trasporto dei liquidi in aereo.

Le tipologie di liquidi che potrai avere nel tuo bagaglio a mano sono:

    • Acqua ed altre bevande, zuppe, sciroppi
    • Creme, lozioni ed oli
    • Profumi
    • Spray
    • Gel, anche quelli per capelli e per doccia
    • Contenuto di recipienti sotto pressione incluse schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti
    • Paste, inclusi dentifrici
    • Miscele di liquidi e solidi
    • Mascara

Ogni altro prodotto di analoga consistenza.

Bagaglio a mano: liquidi non consentiti

Per quanto riguarda, invece, i liquidi che non possono essere portati a bordo, è bene sapere che non ci sono delle vere e proprie restrizioni.

Vale la regola di cui sopra, ovvero che se tutti i liquidi consentiti nel bagaglio a mano sono inseriti all’interno degli appositi contenitori da 100ml, allora sarà possibile portarli a bordo.

Al contrario, se doveste eccedere con le quantità, saranno ritirati ai controlli e non più recuperabili.

Trasporto liquidi in aereo nei bagagli a mano: i giusti contenitori

Quanti liquidi si possono portare nel bagaglio a mano?
Il regolamento ufficiale circa la quantità dei liquidi in aereo specifica che, ogni passeggero, può portare con sé fino ad un massimo di 1 litro di liquidi, l’importante è che questi siano divisi in flaconi da 100ml l’uno.

È quindi fondamentale acquistare flaconi della giusta dimensione (100ml) e inserire lì i liquidi che vorresti portare a bordo.

Se, ad esempio, il tuo profumo è già in un contenitore da 100ml, potrai portarlo a bordo nella confezione originale, senza doverlo inserire nel flaconcino da 100ml.

Se però dovessi avere, per esempio, un bagnoschiuma da 200ml, riempito solo per metà, questo non sarà comunque accettato ai controlli.

Ricorda quindi di travasare tutto negli appositi contenitori e, per facilitare i controlli, ti consiglio di acquistare anche una busta per i liquidi che porterai sull’aereo.

I contenitori per liquidi che inserisco nel bagaglio a mano li puoi trovare su Amazon. Il kit comprende una busta trasparente e contenitori da 100ml.

SANTREST Bottigliette in Silicone, da Viaggio, 98 ml/ 3.3 FL oz, Confezione da 4, per Viaggiare in Aereo, Approvate Dalla TSA, Comprimibili e Riempibili, per Shampoo, Balsamo, Lozioni(7 Pack Multi)
128 Recensioni
SANTREST Bottigliette in Silicone, da Viaggio, 98 ml/ 3.3 FL oz, Confezione da 4, per Viaggiare in Aereo, Approvate Dalla TSA, Comprimibili e Riempibili, per Shampoo, Balsamo, Lozioni(7 Pack Multi)
  • Approvato dalla FDA: 100% silicone alimentare privo di BPA è stato creato per non fuoriuscire durante i viaggi. Ecologico e sicuro. Perfetto per viaggi d'affari o...
  • Approvato dal trasporto TSA Airline: confezione da 4 bottiglie in silicone da 3,3 ml, perfette per shampoo, balsamo, lavaggio del corpo, lozioni, lavaggio del viso,...
  • Facile identificazione: ogni bottiglia in silicone ha una finestra girevole in modo da poter cambiare il testo mostrato. I barattoli per crema hanno un coperchio...
Acquista su Amazon

Proprio nelle regole ufficiali per il trasporto dei liquidi nei bagagli a mano c’è scritto di munirsi di una busta di plastica trasparente richiudibile e di sottoporla ai controlli separatamente: in questo modo si faciliterà l’operazione al personale dedicato ed eviterai così di svuotare il tuo bagaglio a mano alla ricerca dei liquidi da far controllare.

Trasporto liquidi bagaglio a mano: le eccezioni

Dopo aver spiegato quanti liquidi si possono portare sull’aereo, c’è un altro aspetto importante da considerare: le medicine e i cibi speciali.

È infatti possibile il trasporto di medicine liquide a bordo di un aeromobile, anche nel caso in cui dovessero superare i 100ml, e non è obbligatorio inserirli nell’apposita busta porta-liquidi. L’importante è che siano accompagnati da ricetta medica.

Per quanto riguarda invece il latte per bambini, il latte in polvere, l’acqua sterilizzata e gli alimenti per l’infanzia, anche nel caso in cui dovessero eccedere i limiti imposti per il trasporto dei liquidi bagagli a mano, è possibile trasportarli senza doverli obbligatoriamente inserire nell’apposita busta di plastica.

Liquidi bagaglio a mano acquistati al duty-free

Abbiamo visto quale sia il limite per i liquidi in aereo, quanti ml si possono portare in aereo e come deve essere organizzato il trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano.

Vediamo ora come bisogna comportarsi per quanto riguarda il trasporto dei liquidi acquistati ai duty-free.

È possibile acquistare e trasportare nei propri bagagli a mano liquidi di capienza superiore a 100ml, l’importante è che siano sigillati in una busta di plastica con protezione antimanomissione (Security Tamper Evident Bag) e che siano accompagnati dal relativo scontrino.

Nel caso in cui dovessi acquistare qualcosa a bordo, chiedi al personale di sigillare la busta, così da evitare spiacevoli sorprese su eventuali coincidenze o all’uscita dell’aeroporto.

Questo è tutto quello che c’è da sapere circa il trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano. Hai seguito i miei consigli alla lettera? Allora non temere: supererai i controlli senza dover rinunciare a nessuno dei tuoi prodotti indispensabili!

Bye bye

Leggi anche:

  1. Peso, misure e liquidi consentiti bagaglio a mano Eurowings
  2. Peso, misure e liquidi consentiti bagaglio a mano Norwegian Air
  3. Peso, misure e liquidi consentiti bagaglio a mano Bulgaria Air
  4. Peso, misure e liquidi consentiti bagaglio a Mano KLM

Categoria: Compagnie Aeree

Info Mirko Rotelli

Hey, Sono Mirko! SEO Specialist per professione e Travel Blogger per passione. Ti ringrazio per avermi fatto visita, vuoi scoprire altro su di me? Vai alla pagina About Mirko

Post precedente: «mete-estive-per-giovani-in-italia Mete estive per giovani in italia
Post successivo: Zaino come bagaglio a mano: La Mia Scelta zaino-come-bagaglio-a-mano-copertina»

Barra laterale primaria

Zaini da viaggio consigliati:

Bestseller No. 1 MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
24,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
39,95 EUR 24,95 EUR
Acquista su Amazon
chia sono mriko rotelli
Hey, Sono Mirko! Nasco nel 1994, gran parte della mia vita l’ho vissuta in un piccolo paese della Pianura Padana. Mi sono trasferito all'estero nel 2017 e in seguito è nato questo travel blog.

 About Mirko

Articoli recenti

  • Alberobello: guida turistica della città dei Trulli
  • Civita di Bagnoregio: guida turistica del “paese che muore”
  • Borghetto di Valeggio sul Mincio
  • I migliori zaini antifurto
  • Cuscino da viaggio

Footer

Chi Sono

Piacere, sono Mirko! Nato nel 1994 in un paesino della pianura padana, amo viaggiare, vivere all’aria aperta e aiutare aziende turistiche a crescere online.  About Mirko

Cosa Faccio

Mi occupo di marketing nel settore turistico. Collaboro con strutture alberghiere, enti del turismo, aziende e multinazionali nel settore travel.  Servizi Marketing Turistico

Seguimi sui social

Condivido viaggi, esperienze e progetti

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Deprecated: genesis_footer_creds_text è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza genesis_pre_get_option_footer_text. Questo filtro non è più supportato. Ora puoi modificare il tuo piè di pagina utilizzando le impostazioni del tema. in /home/kjwtpsqb/public_html/wp-includes/functions.php on line 5236

Copyright 2020 Mirko Rotelli - Tutti i diritti sono riservati