• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mirko Rotelli

Il Travel Blog italiano per ogni amante dei viaggi

  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
Home » Europa » Come Arrivare dall’Aeroporto di Dublino al Centro e Viceversa

Come Arrivare dall’Aeroporto di Dublino al Centro e Viceversa

Agosto 28, 2018 //  by Mirko Rotelli

[ratings]

Stai partendo per un viaggio in Irlanda e il tuo volo atterra nella sua capitale?

Ci sono diversi modi per arrivare dall’aeroporto di Dublino al centro: scoprili subito e non sprecare tempo prezioso per la tua visita!

ARTICOLO CONSIGLIATO: Visitare Irlanda

Così hai deciso di partire. Ma non per un posto qualunque: hai deciso di fare un bel viaggio in Irlanda, terra della birra Guinness, dei prati verdi e delle coste frastagliate.

Per arrivare in Irlanda ti basta semplicemente acquistare il biglietto di un volo low-cost per Dublino. Ne partono ogni giorno dai principali aeroporti italiani, la maggior parte con la compagnia Ryanair.

L’aeroporto Dublino Ryanair è infatti il principale scalo della compagnia aerea low-cost per eccellenza.

L’Irlanda si raggiunge in sole 2 ore e mezza di volo e Dublino è una meta perfetta per un viaggio di alcuni giorni, anche solo un weekend.

La scelta migliore è quella di partire con un solo bagaglio a mano.

Ora sei pronto per partire. Prima tappa: Dublino.

La capitale dell’Irlanda è una città da scoprire:

  • La fabbrica della birra Guinness
  • La Cattedrale di San Patrizio
  • Il Quartiere Temple Bar

e molto altro ancora.

Il tuo volo è atterrato proprio ora all’aeroporto di Dublino e sei alla disperata ricerca di un collegamento Dublino aeroporto – centro città.

Il centro di Dublino, dove si trovano la maggior parte degli hotel e delle attrazioni turistiche, dista solo 13 chilometri dall’aeroporto.

Raggiungere il centro di Dublino è semplice e vede diverse soluzioni, dalla più comoda alla più economica.

Ti conosco, non ti piace viaggiare impreparato. Per questo vuoi conoscere tutte le possibili alternative per arrivare dall’aeroporto di Dublino al centro e viceversa.

Allora sei nel posto giusto.

Sto per svelarti tutti i possibili collegamenti dall’aeroporto al centro di Dublino.

Sei pronto? Si parte.

Indice del Post Mostra
1 In taxi dall’aeroporto al centro di Dublino
1.1 Costo taxi Dublino aeroporto centro
2 Taxileader, prenota online il collegamento Dublino aeroporto
3 Navetta dall’aeroporto di Dublino al centro
3.1 Airlink Dublino
3.2 Aircoach Dublino
4 Dublino aeroporto centro con un autobus locale
4.1 Risparmiare sugli autobus di Dublino

In taxi dall’aeroporto al centro di Dublino

Il metodo più classico, ma anche il più costoso, per raggiungere il centro di Dublino dall’aeroporto è quello di prendere un taxi.

L’aeroporto di Dublino ha due terminal.

Sia che il tuo volo atterri all’aeroporto Dublino T1, o che lo faccia la T2, recupera il tuo bagaglio (se ne hai imbarcato uno) e segui le indicazioni con la scritta “Taxi”.

I cartelli “Taxi” ti porteranno esattamente all’area esterna dell’aeroporto di Dublino arrivi.

Negli orari di punta, mettiti in coda e attendi che l’addetto ti indichi il primo taxi disponibile.

Al contrario, se atterri la mattina presto oppure alla sera, potresti trovare alcuni tassisti che propongono una corsa condivisa con altri viaggiatori.

Non ti preoccupare: a Dublino è del tutto normale!

E poi, conviene a te e conviene al tassista. Io lo trovo un ottimo affare!

Costo taxi Dublino aeroporto centro

Prendere un taxi dall’aeroporto di Dublino al centro è sicuramente la scelta più efficace, quella che ti permette di raggiungere il centro (o il tuo alloggio) nel minor tempo possibile.

Quanto impiega un taxi dall’aeroporto al centro?

Dipende molto dall’orario in cui percorri il tragitto, e quindi da quanto traffico trovi per strada.

Indicativamente, tra i 20 e i 30 minuti.

Va bene dai, hai capito. Prendere un taxi è la soluzione più immediata.

Ma quanto male fa al portafoglio?

Scusa, volevo dire… Qual’è quindi il costo taxi Dublino aeroporto centro?

Anche questo è molto relativo. Funziona così:

  • Orario di punta = più traffico
  • Più traffico = più tempo per raggiungere la destinazione
  • Più tempo = costo più alto

E’ così più o meno dappertutto.

Per raggiungere il centro dall’aeroporto di Dublino metti da parte almeno 35-40 €.

Taxileader, prenota online il collegamento Dublino aeroporto

Se stai organizzando il tuo prossimo viaggio a Dublino e hai già deciso di prendere un taxi dall’aeroporto al centro, fermati subito.

Hai presente la lunga coda ai taxi di praticamente quasi tutte le persone che, come te, sono appena atterrate a Dublino?

Dopo 2 ore e mezza seduto in aereo, aspettare in fila indiana non è proprio il tuo sport preferito.

Bene, ho scoperto un metodo infallibile per evitare questa triste fine ogni volta che, dopo un volo, voglio prendere un taxi e godermi la destinazione fin da subito!

Qual è questo metodo?

Te lo presento, si chiama Taxi Leader.

Da questo sito, puoi prenotare un transfer Dublino aeroporto centro con un paio di click, solo andata oppure andata e ritorno.

Tieni a portata di mano il numero del tuo volo e l’orario di atterraggio previsto.
Per il ritorno, ti servono il numero del volo e l’orario di decollo.

Il tuo taxi sarà disponibile appena fuori dal terminal, subito dopo il tuo arrivo.

Per il rientro, Taxi Leader ti consiglia esattamente l’orario indicato per raggiungere l’aeroporto di Dublino in tempo. Così sei sicuro che non puoi perdere il volo di rientro a casa!

Una volta inseriti i tuoi dati e i dettagli del tuo viaggio, il preventivo gratuito di Taxi Leader ti offre tutte le possibili soluzioni per raggiungere la destinazione scelta.

Puoi scegliere tra diverse tipologie di auto, anche in base al numero di persone che viaggia con te, con il vantaggio di non dover condividere il transfer con altre persone.

Ti basta inserire una carta di credito a garanzia della prenotazione e versare un piccolo anticipo: il resto verrà saldato in contanti direttamente all’autista.

La conferma della tua prenotazione arriva direttamente nella tua casella e-mail: stampala oppure salvala nel tuo smartphone per avere sempre con te tutti i dettagli del transfer e il numero da chiamare per le emergenze.

Come puoi individuare il tuo transfer privato?

Esci dal terminal e cerca un cartello con il tuo nome: ecco il tuo servizio Taxi Leader.

Perché conviene di più rispetto agli altri collegamenti?

Taxi Leader è migliore rispetto a:

  • un classico taxi perché eviti le attese e i tassisti senza licenza
  • una navetta perché non va condiviso con altri passeggeri
  • l’autobus locale perché è più veloce e immediato

Quanto costa un Taxi Leader?

Più o meno quanto un taxi regolare, con la differenza che qui puoi anche scegliere il tipo di auto che preferisci per un maggiore comfort.

La tratta Dublino aeroporto è a partire da 35 €.

Navetta dall’aeroporto di Dublino al centro

Per il tragitto aeroporto Dublino puoi anche fare affidamento a due compagnie distinte di shuttle.

Io considere le navette un metodo intermedio:

  • abbastanza economico ma non troppo scomodo,
  • abbastanza rapido ma senza costare un occhio della testa.

Ecco le due compagnie tra cui puoi scegliere.

Airlink Dublino

Gestito dalla Dublinbus (compagnia degli autobus locali) l’Airlink di Dublino è una linea con poche fermate, che collega direttamente l’aeroporto al centro città.

Puoi prendere questa navetta per raggiungere i quartieri centrali come il Temple Bar oppure la Central Bus Station in circa 40 minuti.

Gli autobus utilizzati sono a due piani, simili a quelli cittadini, ma di colore verde. I sedili infatti non sono tra i più comodi, ma il prezzo ne vale la pena.

Un biglietto solo andata costa 6 €, andata e ritorno a 10 €.

Puoi acquistare il biglietto online prima della partenza, alla biglietteria in aeroporto oppure direttamente a bordo.

Aircoach Dublino

Questa compagnia privata organizza tratte in tutta la regione di Dublino ed è una valida alternativa per arrivare dall’aeroporto alla città.

Non esiste una sola linea, ma più soluzioni che raggiungono diverse zone di Dublino.

La più utilizzata è la linea 702: anche tu la puoi utilizzare per raggiungere le fermate centrali di O’Connell Street e Trinity College.

L’Aircoach è più confortevole: un ampio deposito per i bagagli e comodissimi sedili reclinabili.

Ancora, fa meno fermate e offre un servizio H24.

Quanto costa l’Aircoach Dublino?

I servizi di questa navetta alzano il prezzo di sola andata dai 7 ai 9 €, andata e ritorno dai 12 ai 15 €.

Anche i biglietti dell’Aircoach sono disponibili online, in aeroporto o a bordo.

Dublino aeroporto centro con un autobus locale

Se la calma è la tua virtù più forte e le attese non ti scalfiscono, allora puoi anche prendertela comoda e risparmiare sul tuo transfer aeroporto Dublino – centro città.

Come? Con un autobus locale.

La soluzione meno rapida, ma in assoluto la più economica.

Gli autobus locali sono dei bestioni a due piani, di colore giallo-blu.

Prendere un autobus locale dai terminal dell’aeroporto di Berlino è comodissimo: puoi scegliere tra più linee.

Tutte fermano proprio davanti all’uscita dello scalo, sia in entrata che in uscita.

In particolare, Dublinbus mette a disposizione due linee per collegamento Dublino aeroporto e viceversa:

  • 16
  • 41

L’opzione in autobus è molto frequente, dall’alba a mezzanotte, e impiega circa un’ora.

Per contro, però, non offre molto spazio per i tuoi bagagli – al contrario delle navette.

Se decidi di viaggiare in autobus, avanza del tempo per gli imprevisti: le linee fanno molte fermate.

Il biglietto di sola andata costa 3 € e lo puoi acquistare direttamente a bordo, ma ricordati di portare spiccioli (senza il cambio giusto non si sale!).

Risparmiare sugli autobus di Dublino

Hai deciso di utilizzare gli autobus locali per arrivare al tuo alloggio dall’aeroporto?

Tu si che sei un perfetto viaggiatore low-cost!

Se hai deciso di proseguire su questa via e utilizzare gli autobus della Dublinbus per esplorare la capitale irlandese, allora non posso non consigliarti la Leap Card Dublino.

Puoi acquistarla online, prima di partire, e ritirarla in uno dei punti indicati sul sito. Ad esempio, la puoi ritirare direttamente all’aeroporto di Dublino.

La trovi di 3 tipi:

  • 1 giorno a 10 €
  • 3 giorni a 19,50 €
  • 7 giorni a 40 €

In pratica, con lo stesso prezzo della tratta aeroporto – città in taxi, puo visitare Dublino con il trasporto pubblico per una settimana!

Questi erano tutti i modi per percorrere la tratta dall’aeroporto di Dublino alla città e viceversa. Dal più comodo al più low-cost.

E tu quale scegli?

Fammelo sapere!

Bye bye

Leggi anche:

  1. Cosa vedere in Lettonia: Guida alle mete turistiche
  2. Cosa vedere in Lituania: Guida turistica alle destinazioni del paese baltico
  3. Cosa vedere a Malaga: scopriamo le meraviglie della città Andalusa
  4. Come muoversi a Napoli: i migliori mezzi per esplorare la città

Categoria: EuropaTag: Indicazioni stradali

Info Mirko Rotelli

Hey, Sono Mirko! SEO Specialist per professione e Travel Blogger per passione. Ti ringrazio per avermi fatto visita, vuoi scoprire altro su di me? Vai alla pagina About Mirko

Post precedente: «Come arrivare al Lago di Braies immagine copertina Come Arrivare al Lago di Braies
Post successivo: Hotel lago di Braies: Come trovare il migliore Hotel lago di Braies Come trovare il migliore»

Barra laterale primaria

Zaini da viaggio consigliati:

Bestseller No. 1 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Bagaglio a Mano Approvato Cabin Size – Borsa per Aereo 55x40x20 cm 44L (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Bagaglio a Mano Approvato Cabin Size – Borsa per Aereo 55x40x20 cm 44L (Nero)
29,95 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2 MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da Lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da Lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
24,99 EUR
Acquista su Amazon
chia sono mriko rotelli
Hey, Sono Mirko! Nasco nel 1994, gran parte della mia vita l’ho vissuta in un piccolo paese della Pianura Padana. Mi sono trasferito all'estero nel 2017 e in seguito è nato questo travel blog.

 About Mirko

Articoli recenti

  • Alberobello: guida turistica della città dei Trulli
  • Civita di Bagnoregio: guida turistica del “paese che muore”
  • Borghetto di Valeggio sul Mincio
  • I migliori zaini antifurto
  • Cuscino da viaggio

Footer

Chi Sono

Piacere, sono Mirko! Nato nel 1994 in un paesino della pianura padana, amo viaggiare, vivere all’aria aperta e aiutare aziende turistiche a crescere online.  About Mirko

Cosa Faccio

Mi occupo di marketing nel settore turistico. Collaboro con strutture alberghiere, enti del turismo, aziende e multinazionali nel settore travel.  Servizi Marketing Turistico

Seguimi sui social

Condivido viaggi, esperienze e progetti

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Deprecated: genesis_footer_creds_text è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza genesis_pre_get_option_footer_text. Questo filtro non è più supportato. Ora puoi modificare il tuo piè di pagina utilizzando le impostazioni del tema. in /home/kjwtpsqb/public_html/wp-includes/functions.php on line 5234

Copyright 2020 Mirko Rotelli - Tutti i diritti sono riservati