Raggiungere il Circolo Polare Artico è sempre stato il sogno di tutti noi: il paese di Babbo Natale è freddo e con abbondanti nevicate, quindi resta il dilemma di come vestirsi in Lapponia.
La regione artica è una zona dove il clima è gelido per gran parte dell’anno.
Le temperature spesso sono al di sotto dello 0.
Infatti, l’inverno polare:
- Dura circa 7 mesi da Ottobre ad Aprile.
- Ha giornate brevissime.
- Il sole resta nascosto, influendo sulla luce e sulla temperatura.
L’estate polare, se così si può chiamare:
- Offre delle giornate lunghissime.
- A Giugno e Luglio c’è il Sole di Mezzanotte.
- Le temperature restano comunque fredde.
Non ami il caldo tropicale e torrido a cui siamo abituati negli ultimi anni?
Allora la Lapponia è una meta perfetta per le tue vacanze estive.
E per quanto riguarda l’inverno?
Hai deciso di visitare Rovaniemi in Lapponia nei mesi più freddi?
Allora sei consapevole di essere davanti ad un progetto impegnativo, particolarmente in quel periodo dell’anno.
Vediamo come puoi proteggerti al meglio e cosa indossare durante un viaggio in Lapponia.
- Il massimo dei berretti per le attività outdoor: per chi corre, si allena, scia, fa snowboard o semplicemente cammina nella stagione fredda. Non sarebbe piacevole...
- Taglia unica: il nostro tessuto misto è molto elasticizzato, per garantirti sempre la massima comodità quando lo indossi. Il tuo comfort è il nostro principale...
- Perfetto come sotto casco, si può indossare con occhiali sportivi: ti piace sciare, fare snowboard, andare in bicicletta o in moto? Qualunque sia la tua attività...
- SISTEMA TRASPIRANTE- Il sistema di circolazione dell'aria AIR-CONDITIONING CHANNEL allontana efficacemente l'umidità dalle zone di sudorazione, migliorando le...
- IL SUDORE NON GOCCIOLA- Le trappole per il sudore SWEAT TRAPS, posizionate ergonomicamente, assorbono efficacemente il sudore e impediscono all'umidità di...
- TEMPERATURA PERFETTA- Il pluripremiato sistema BIONIC SPHERE evita la fastidiosa sensazione di surriscaldamento durante le attività più intense e impedisce il...
- ✔️[SEAMLESS TECHNOLOGY]: La maglia lavoro uomo ISI WORK è realizzata utilizzando la tecnologia Seamless, ovvero SENZA CUCITURE. Questa tecnologia garantisce...
- 🛡️ [TECNOLOGIA ANTIBATTERICA KW48] La maglia lavoro ISI WORK è dotata della tecnologia antibatterica Ultra Fresh KW48, INIBISCE la crescita di MICROBI...
- 🦾 [RESISTENTE E TRASPIRANTE] la maglia uomo da lavoro è ADERENTE E LEGGERA, mantiene il calore e rilascia l'umidità, la sua struttura a maglia garantisce...
Abbigliamento per la Lapponia
Il paesaggio della Lapponia offre spettacoli davvero unici:
- L’Aurora Boreale porta meravigliosi scenari nelle gelide notti invernali.
- Il Sole di Mezzanotte nei periodi estivi da luogo ad incredibili spettacoli di luce.
Osservare entrambi i fenomeni lascia senza fiato.
Sono un motivo più che valido per cancellare le tue preoccupazioni e partire per un viaggio in Finlandia.
Dopo aver prenotato i tuoi voli per Rovaniemi e dopo aver scelto cosa fare nel capoluogo della Lapponia, esiste un altro passaggio fondamentale.
Devi fare in modo che le condizioni atmosferiche estreme nella zona artica non siano di intralcio.
Come vestirsi quando si va in Lapponia?
Vediamo nel dettaglio quale abbigliamento devi utilizzare nelle diverse stagioni.
Cosa indossare in inverno
Secondo un popolare detto finlandese “Non esiste il cattivo tempo, solo abbigliamento inappropriato”.
Il segreto per sopravvivere d’inverno in un luogo così freddo è sicuramente vestirsi a strati.
Il metodo che comunemente viene chiamato “a cipolla” è conveniente perché puoi:
- Aggiungere o togliere i capi se la temperatura si alza o si abbassa.
- Avere un bagaglio più leggero, incluso lo zaino da escursione.
- Avere a disposizione capi di ricambio extra.
Puoi trovare moltissimi consigli pratici nelle prossime righe.
Come vestirsi in Lapponia in estate
Dimentica le giacche pesanti e i maglioni, l’estate in Finlandia non è uguale alla stagione invernale.
Cosa mettere in estate in Finlandia?
Puoi mettere in valigia dei vestiti leggeri:
- Magliette.
- Gonne.
- Pantaloncini.
Portati anche il costume da bagno.
Ecco, già ti sento: “Mirko ma cosa dici? In Lapponia?”.
Certo, le temperature a Rovaniemi raggiungono anche i 20-25°C durante la giornata.
A Luglio si può fare il bagno, non scherzo.
Fai comunque attenzione ai rapidi cambiamenti di clima: per questo ti consiglio di portare sempre con te una giacca leggera o una felpa.
Ti potrebbero servire di sera, anche se c’è il sole, o nelle giornate piovose (non molto frequenti).
Questo viaggio in Lapponia sarà una vacanza estiva senza il caldo torrido a cui sei abituato.
Informati su tutte le cose da vedere a Rovaniemi d’estate, poi inizia a fare le valigie!
Cosa indossare nelle mezze stagioni
Non ci sono solo gli estremi: la Lapponia vive 4 stagioni molto diverse tra loro.
Cosa indossare nelle mezze stagioni a Rovaniemi?
- In primavera scegli vestiti leggeri, ma porta una giacca da pioggia e un ombrello. Le scarpe chiuse sono l’ideale.
- In autunno porta indumenti più pesanti, anche una giacca invernale e i guanti perché il freddo è dietro l’angolo.
Come vestirsi in Lapponia: prova con gli strati
Non si parte per un viaggio senza prima considerare cosa devi indossare durante la permanenza.
Specialmente se la destinazione del tuo viaggio è Rovaniemi o la Lapponia.
Nelle regioni artiche il clima è molto distante dal nostro, quindi è importante partire preparati.
E’ importante portare sufficiente abbigliamento per vestirsi a strati.
Il metodo che in gergo chiamiamo “a cipolla” non è indicato solo per la stagione più fredda.
Al contrario, ti tornerà molto utile anche nelle mezze stagioni, dove il tempo cambia all’improvviso.
Come fare?
Primo strato
Il primo strato è quello a contatto con la pelle ed è sicuramente il più importante.
Ecco alcune regole utili da seguire:
- Indossa indumenti termici, magari in lana.
- Evita il cotone, che è troppo leggero.
- Scegli delle calzamaglie o leggings pesanti.
- ☀Super Caldo e leggero☀: Questo set termico è dotato di fodera in pile e leggero fornito eccellente mantenere prestazioni calde e funzione antivento nel freddo,...
- ☀Materiale elastico e traspirante☀: Realizzato in un materiale elastico e traspirante, comodo da indossare. L'umidità traspirante intimo con Super elasticità...
- ☀Rapida asciugatura☀: La biancheria intima tecnica di base traspirante assorbirà il sudore dopo l'attività fisica per prevenire l'appiccicosità della pelle e...
- MATERIALI RICICLATI: Completo caldo realizzato in materiali riciclati di qualità. Controllo della temperatura, assorbimento dell’umidità per rimanere caldi e...
- TECNICO, SPORTIVO: Ideale da usare come maglia termica e calze da neve per gli sport invernali quali sci, snowboard, running e ciclismo d’inverno, o da casa. Le...
- SVILUPPATO IN DANIMARCA: Questa tuta invernale è stata pensata con lo scalatore dell’Everest Rasmus Kragh. Rasmus testa i nostri prodotti per assicurare i più...
Tutti i capi devono essere in grado di:
- Ripararti dal freddo.
- Non lasciar passare l’acqua.
- Non farti sudare.
Anche se non si vedono, questi capi sono i più importanti e aiutano a mantenere il tuo corpo ad una temperatura costante.
Secondo strato
Questo secondo strato va indossato immediatamente sopra l’intimo.
- Utilizza indumenti come i pile termici o un maglione di lana.
- Porta anche ulteriori pantaloni o leggings.
- Può essere necessario anche un secondo paio di calze.
Altro ottimo consiglio che voglio darti è di prendere gli scarponi di almeno mezza o una misura in più di quella che utilizzi.
Così potrai indossare più paia di calze del dovuto:
- Mantieni le dita in movimento.
- Agevoli la circolazione del sangue.
- Eviti il rischio di congelamento dei piedi.
- Coperta in pile termico.
- Pile morbido da 200 g/m2.
- Dimensioni (lunghezza x larghezza): 150 x 120 cm.
- Calze uomo in PILE della DREAM SOCKS, caldissime e corte garantiscono un'ottima termoregolazione
- Le calze sono di ottima qualità, soffici, morbide, leggere e resistenti, Dotate di un bordo elastico in elastan per un perfetto sostegno
- Ideali per i freddi mesi invernali, indispensabili per chi lavora all'aperto, per chi pratica sport invernali ed indicate anche nel tempo libero.
Terzo strato
Il terzo strato è quello conclusivo, che permette di coprire anche le ultime parti del corpo.
- E’ importante coprire il collo con una sciarpa o uno scaldacollo.
- Puoi isolare il corpo con una tuta da sci antivento e impermeabile.
- Non dimenticare le mani, necessitano di un paio di guanti pesanti.
Se tutto questo ancora non basta puoi provare con:
- Sottoguanti.
- Paraorecchie.
- Occhiali da sci.
Non dimenticare nulla, le temperature invernali a Rovaniemi sono davvero rigide.
- 【Antivento e caldo】I guanti invernali SIMARI sono realizzati in 95% poliestere e 5% spandex, con la calda fodera in Pile Rocker. I polsini elastici si adattano...
- 【Design touch screen】il dito indice del guanto ha uno speciale modulo touch screen, che rende il guanto con funzione touch screen, può utilizzare dispositivi...
- 【Design sicuro e umanizzato】ci sono abbastanza particelle di silicone sul palmo, sul dito indice e sul dito medio per migliorare le prestazioni antiscivolo dei...
- ALTA SENSIBILITÀ TOUCH SCREEN: Dotato di materiale conduttivo ad alta sensibilità su pollici, indici e medio, indossando i tuoii guanti potrai toccare lo schermo...
- TRIANGOLO DI SILICONE ANTISCIVOLO: Il palmo dei guanti è completamente ricoperto di silicone a triangolo, puoi afferrare saldamente il volante quando guidi o tenere...
- FODERA CALDA E COMODA: Realizzati in morbida lana per la fodera interna, i guanti sono estremamente comodi e caldi, considerando che non sono ingombranti! Inoltre,...
Preparare la valigia per la Lapponia
Dopo aver scelto quali sono le cose che devi assolutamente vedere a Rovaniemi ed aver comprato un biglietto aereo, rimane solo una cosa da fare.
E’ arrivato il fatidico momento di preparare la valigia per la Lapponia.
Inizia così:
- Prendi tutti i consigli delle righe precedenti.
- Fai una lista con tutto quello che ti servirà in viaggio.
- Scegli un bagaglio capiente ed impermeabile.
Se con il tuo biglietto aereo hai acquistato anche il bagaglio da stiva puoi permetterti di portare anche qualche giaccone in più.
I vestiti pesanti occupano infatti molto più spazio.
Puoi anche portare un beauty con tutto il necessario per proteggere la pelle dal gelido artico.
Crema, burrocacao e un collirio sono i must per sopravvivere alle giornate più fredde.
Puoi portare la tua attrezzatura da fotografia.
Tra gli accessori che ti consiglio di portare in Lapponia prendi:
- Una custodia spessa per le batterie, che rischiano di esaurirsi con il freddo.
- Un piccolo cavalletto per fotografare la notte polare.
- Alcune bustine di sale di silicio per evitare che si formi la condensa con gli sbalzi termici..
Per sopportare ancora di più il freddo, puoi mettere nella tua valigia per la Lapponia anche degli scaldini per guanti o per i calzini.
Vuoi limitarti a viaggiare low-cost? C’è una soluzione anche per te.
Bagaglio a mano per la Lapponia
Se preferisci una compagnia aerea low-cost, puoi sempre rimediare viaggiando con un solo bagaglio a mano.
Se viaggi nelle stagioni più miti, non dovresti avere grossi problemi.
Potrai portare quello che porteresti in quasi ogni città nel nord Europa.
Ma come funziona in inverno?
Non è troppo riduttivo portare un solo bagaglio a mano?
No, non lo è. Anzi, è perfetto per viaggi fino ad una settimana.
Ricordati che ci sono varie soluzioni per portare alcuni liquidi nel bagaglio a mano ma anche numerosi oggetti vietati nello zaino da cabina.
I segreti per viaggiare con un piccolo bagaglio a mano sono:
- Scegliere indumenti caldi ma compatti.
- Portare solo oggetti poco voluminosi.
- E se non hai più spazio? Indossare il più possibile.
Aspetta! C’è ancora un modo più semplice per risolvere il problema.
Se pensi di prendere parte ad escursioni nel territorio lappone, riceverai tutta l’attrezzatura per combattere il freddo direttamente dal tour operator alla partenza.
Le conseguenze del freddo polare
Perché ti ho elencato tutti questi suggerimenti per coprirti al meglio?
Quali sono le conseguenze del freddo polare?
Il freddo a Rovaniemi è diverso dal nostro clima umido invernale, è al contrario molto secco.
Inoltre, tutti i locali che visiterai sono ben riscaldati all’interno.
Ti basterà seguire i miei consigli per evitare:
- Che le tue dita congelino.
- Di prenderti una bella influenza.
- In estremo, di andare in ipotermia.
Credimi, non serve fare corsi anti-freddo prima della partenza.
E’ sufficiente sapere come vestirsi in Lapponia e quello che devi portare in valigia.
E poi si dice che il freddo rende giovani!
Quindi, lasciati infreddolire e ammaliare dalla Lapponia.
Buon Viaggio!
Bye bye.