• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mirko Rotelli

Il Travel Blog italiano per ogni amante dei viaggi

  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
Home » Europa » Italia » Guide turistiche della regione Umbria » Come muoversi a Spello

Come muoversi a Spello: i migliori mezzi per spostarsi nello stupendo borgo medioevale

Marzo 21, 2020 //  by Mirko Rotelli

Spello è una meta scelta ogni anno da moltissimi turisti alla ricerca di un luogo che riesca a coniugare la pace di un paese immerso nel verde con un certo numero di stupende attrazioni culturali.

Se stai programmando un soggiorno a Spello, sono molte le cose a cui devi pensare e che devi organizzare per vivere al meglio la tua permanenza…

Dove soggiornare e come arrivare in paese sono solo due dei moltissimi aspetti da prendere in considerazione prima di partire!

Un altro aspetto da conoscere sono le opportunità e i mezzi che il paese offre per spostarsi al meglio tra le sue vie e le sue attrazioni.

Se vuoi avere tutte le informazioni su come muoverti a Spello, non dovrai far altro che procedere nella lettura di questa guida!


Indice del Post Mostra
1 Dall’aeroporto di Perugia al centro di Spello
2 Come muoversi a piedi a Spello
3 Come muoversi a Spello coi mezzi pubblici
3.1 Biglietti e card delle linee degli autobus
4 Come muoversi a Spello in taxi
5 Come muoversi a Spello con l’auto
6 Come muoversi a Spello con motorini o biciclette
7 Consigli utili su come muoversi a Spello

Dall’aeroporto di Perugia al centro di Spello

Se arrivi in aereo a Perugia potrai raggiungere Spello in due modi, con l’autobus o con il taxi.

L’autobus è un servizio piuttosto conveniente. Il costo del biglietto varia infatti dai 3 ai 4 € a persona, a seconda della soluzione che si sceglie. Alcune presentano più cambi, altre meno.

Le soluzioni si alternano nel corso della giornata e i diversi bus hanno un tempo di percorrenza che varia da poco più di mezz’ora ad un’ora e dieci circa.

Il servizio è gestito da Busitalia, di proprietà Trenitalia.

La fermata della Linea Aeroporto di Perugia – Spello si trova direttamente all’uscita dell’aeroporto.

Potrai anche arrivare dall’Aeroporto di Perugia a Spello in taxi.

Potrai trovare la stazioni dei taxi subito oltre i gate dell’ Aeroporto di Perugia, esattamente di fronte all’edificio da cui escono i passeggeri dei voli in arrivo.

Le tariffe dei taxi sono variabili e in periodi d’alta stagione (in cui di norma l’affluenza di turisti è maggiore) possono salire anche di molto.

Il taxi non è il mezzo più economico per arrivare in città, ma è senz’altro il più comodo!


Come muoversi a piedi a Spello

Spello è una splendida cittadina medioevale e per le sue vie ci si può muovere comodamente a piedi.

Le fiorite strade del borgo son una cornice stupenda per una magnifica passeggiata rilassante!

Il centro storico è di dimensioni piuttosto ridotte e per questo motivo è davvero comodo da girare a piedi.

La via principale di Spello si chiama Corso Cavour e corre stretta e traboccante di negozietti attraversando il bel paesello da nord a sud.

Percorretela tutta e ricorda tevi di fare tappa nei vari luoghi di interesse che sorgono poco distanti! Penso ad esempio alla fantastica Chiesa di Santa Maria Maggiore o alle Porte di Spello…

Nel centro del paese troverai le maggiori attività commerciali, come negozi, bar e taverne!

Avrai inoltre modo di incontrare per via i migliori ristoranti dove provare la cucina locale.


Come muoversi a Spello coi mezzi pubblici

Come già detto, Spello è un paesino piuttosto raccolto e, per questo, molto semplice da visitare a piedi.

Ci sono però alcune zone di interesse turistico un pochino fuori dal centro. La rete urbana di autobus di Spello è la migliore soluzione per ovviare a questo problema.

Leggi il prossimo paragrafo per capire come muoverti a Spello con i mezzi pubblici!


Biglietti e card delle linee degli autobus

Il mezzo migliore per spostarsi in paese è sicuramente l’autobus.

La compagnia che serve il borgo si chiama LAM e comprende diverse linee denominate tramite differenti colori.

I biglietti dell’autobus costano 1,50 euro per una durata di 70 minuti.

È possibile acquistare un carnet di biglietti da 10 corse al prezzo di 14,00 euro.

I biglietti singoli si possono acquistare direttamente a bordo dell’autobus oppure presso le rivenditorie autorizzate del centro abitato.


Come muoversi a Spello in taxi

In Italia il servizio di taxi è attivo in ogni città e paese, e sotto questo profilo Spello non fa certamente eccezione.

Il taxi è un mezzo notevolmente comodo per spostarsi da un punto all’altro di città di medie / grosse dimensioni.

Onestamente non credo che sia il caso di usare il taxi per spostarsi all’interno di Spello, poichè tutto è comodamente raggiungibile a piedi o tramite il servizio di bus.

I luoghi di interesse sono talmente vicini l’uno all’altro che non ti servirà certo un taxi per raggiungerli!


Come muoversi a Spello con l’auto

Se arrivi in città in auto dovrai tenere a mente che quasi tutte le vie del borgo sono interdette alla circolazione dei mezzi!

Quanto detto nel paragrafo precedente per i taxi vale quindi anche per le auto.

In generale il nostro consiglio è quello, una volta arrivati in paese, di lasciare l’auto parcheggiata al di fuori di esso, e di spostarti a piedi per il borgo.

Una volta lasciata la tua automobile potrai comodamente camminare per le vie del centro in tuttà tranquillità.

Avrai in questo maniera la possibilità di godere appieno della magica atmosfera di Spello e di non lasciarti sfuggire i negozi che ti interessano o i ristorantini dove potrai assaggiare la cucina umbra, magari con la tua dolce metà…


Come muoversi a Spello con motorini o biciclette

In paese sono presenti una serie di attività che forniscono noleggio di bici o motorini!

Con le bici potrai pedalare lungo le ciclabili che si trovano al di fuori del paese, e con i motorini raggiungere le vicine città di Perugia e Foligno.

Ti sconsiglio però di spostarti in paese con bici o motorini.

Spello è un intrico di viuzze medioevali che, tra salite, discese e persino scale mobili ed ascensori, rendono ben difficile l‘utilizzo di bici o di motorini!

Consigli utili su come muoversi a Spello

Abbiamo esaminato accuratamente tutte le possibilità per muoversi al meglio nel piccolo borgo di Spello.

Spello è una cittadina presa d’assalto ogni anno da moltissimi turisti italiani e non, e tutte le limitazioni al traffico che abbiamo elencato, anche se sembrano eccessive, sono mirate a rendere meno snervante la loro esperienza.

Spello è infatti un paese a misura d’uomo e può tranquillamente essere girato a piedi. Il centro storico invaso dalle auto non sarebbe certamente un bel vedere e porterebbe solo disagi per vacanzieri e residenti.

Nel caso decidessimo di avvalerci degli autobus per muoverci in città, dobbiamo tenere a mente quali sono i rivenditori autorizzati dove poter comprare i biglietti.

Spello ne ha uno solo ed è l’Edicola Armillei Luciano, in Piazzale della Pace, 1.

Leggi anche:

  1. Come arrivare a Spello: guida completa per raggiungere la meravigliosa cittadina medievale
  2. Come arrivare a Sirmione: tutte le indicazioni per raggiungere la Perla del Garda
  3. Come muoversi a Treviso: i migliori mezzi per girare per la città
  4. Dove dormire a Spello: le migliori sistemazioni in paese!

Categoria: Guide turistiche della regione UmbriaTag: Indicazioni stradali

Info Mirko Rotelli

Hey, Sono Mirko! SEO Specialist per professione e Travel Blogger per passione. Ti ringrazio per avermi fatto visita, vuoi scoprire altro su di me? Vai alla pagina About Mirko

Post precedente: « Dove dormire a Spello: le migliori sistemazioni in paese!
Post successivo: Cosa mangiare a Spello: tutte le delizie della cucina umbra nel piccolo borgo antico torta al testo»

Barra laterale primaria

Zaini da viaggio consigliati:

Bestseller No. 1 MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
24,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
39,95 EUR 24,95 EUR
Acquista su Amazon
chia sono mriko rotelli
Hey, Sono Mirko! Nasco nel 1994, gran parte della mia vita l’ho vissuta in un piccolo paese della Pianura Padana. Mi sono trasferito all'estero nel 2017 e in seguito è nato questo travel blog.

 About Mirko

Articoli recenti

  • Alberobello: guida turistica della città dei Trulli
  • Civita di Bagnoregio: guida turistica del “paese che muore”
  • Borghetto di Valeggio sul Mincio
  • I migliori zaini antifurto
  • Cuscino da viaggio

Footer

Chi Sono

Piacere, sono Mirko! Nato nel 1994 in un paesino della pianura padana, amo viaggiare, vivere all’aria aperta e aiutare aziende turistiche a crescere online.  About Mirko

Cosa Faccio

Mi occupo di marketing nel settore turistico. Collaboro con strutture alberghiere, enti del turismo, aziende e multinazionali nel settore travel.  Servizi Marketing Turistico

Seguimi sui social

Condivido viaggi, esperienze e progetti

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Deprecated: genesis_footer_creds_text è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza genesis_pre_get_option_footer_text. Questo filtro non è più supportato. Ora puoi modificare il tuo piè di pagina utilizzando le impostazioni del tema. in /home/kjwtpsqb/public_html/wp-includes/functions.php on line 5236

Copyright 2020 Mirko Rotelli - Tutti i diritti sono riservati