• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mirko Rotelli

Il Travel Blog italiano per ogni amante dei viaggi

  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
  • Borghi Italiani
  • Italia
    • Lombardia
    • Valle D’Aosta
    • Piemonte
    • Liguria
    • Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Lazio
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
    • Molise
    • Puglia
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Accessori da viaggio
  • Compagnie Aeree
    • Bagaglio a mano
    • Bagaglio da stiva
    • Check in
  • Travel Blog
  • About Mirko
  • Contatti
  • search
Home » Europa » Italia » Guide turistiche della regione Toscana » Come muoversi a Livorno

Come muoversi a Livorno: i migliori mezzi per girare per la città

Febbraio 10, 2020 //  by Mirko Rotelli

Livorno è la meta scelta da molti turisti alla ricerca di una città che sappia coniugare una vacanza al mare con molte attrazioni culturali.

Se stai programmando una visita in città ci sono molte cose da considerare per godere a pieno della tua permanenza.

Dove soggiornare e come arrivare in città sono due aspetti da pianificare con cura prima di partire.

Occorre però anche capire, prima di arrivare, come muoversi al meglio tra le vie del centro. Per conoscere la viabilità della città occorre avere delle informazioni. Continua nella lettura dell’articolo per avere tutte le informazioni su come muoversi a Livorno.


Indice del Post Mostra
1 Dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa al centro
2 Come muoversi a piedi
3 Muoversi a Livorno con i mezzi pubblici
3.1 Biglietti e card per autobus
3.2 Come muoversi a Livorno in taxi
4 Come muoversi a Livorno con l’auto
5 Come muoversi a Livorno con motorini o biciclette
6 Consigli utili su come muoversi a Livorno

Dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa al centro

Se si desidera raggiungere la città di Livorno in aereo è necessario sapere che non esiste un aeroporto cittadino. Lo scalo più vicino è quello dell’aeroporto di Pisa.

Pisa non è molto distante dalla città di Livorno. Sono solamente circa 25 chilometri ed è facile arrivare in città sia con un’ auto, sia con i mezzi pubblici.

Potete pensare di noleggiare una macchina agli stand del noleggio auto che si trovano all’uscita dell’aeroporto. In circa 25 minuti sarete in centro a Livorno.

In alternativa, se preferite usare i mezzi pubblici, potrete prendere la navetta che vi porterà verso la stazione ferroviaria di Pisa da dove potrete prendere il treno per Livorno.


Come muoversi a piedi

Livorno è una splendida città di mare dove ci si muove comodamente a piedi. Sia per le vie principali del centro, sia sul lungomare i percorsi da poter fare a piedi sono molti.

Il centro storico non è eccessivamente grande e per questo è molto comodo da girare a piedi. La via principale di Livorno è Via Grande. Percorretela tutta per arrivare fino al lungomare. Qui potrete avere un assaggio della vita frenetica della città. Qui si trovano infatti le maggiori attività commerciali, come negozi e bar.

Qui si trovano anche i migliori ristoranti dove provare la cucina locale.


Muoversi a Livorno con i mezzi pubblici

Livorno è una cittadina di mare dove è facile girare a piedi. Ci sono zone però, che non è facile raggiungere a piedi. La rete di autobus di Livorno funziona molto bene e collega tutte le zone della città con mezzi puntuali e funzionanti.

Scopriamo come muoversi a Livorno con i mezzi pubblici.


Biglietti e card per autobus

Prima di tutto per conoscere i mezzi di trasporto di Livorno bisogna dire che il miglior mezzo per spostarsi in città è sicuramente l’autobus.

La compagnia che serve la città si chiama LAM e comprende diverse linee denominate con colori diversi.

Ad ogni linea corrisponde una diversa zona della città.

I biglietti dell’autobus costano 1,50€ per una durata di 70 minuti. È possibile acquistare un carnet di biglietti da 10 corse al prezzo di 14,00€.

I singoli biglietti si possono acquistare direttamente a bordo dell’autobus oppure presso centinaia di rivenditorie autorizzate in città.


Come muoversi a Livorno in taxi

In Italia il servizio di taxi è attivo in ogni città. Livorno non fa eccezione.

Per le strade della città, o nei punti di maggiore aggregazione come la stazione, non sarà difficile individuare un taxi se ne avete bisogno.

Le vetture sono di colore bianco e hanno un’insegna luminose che indica se il taxi è disponibile o meno.

Il taxi è un modo molto comodo per spostarsi in città da un punto all’altro. Un aspetto da tenere in considerazione è però il prezzo. Brevi spostamenti possono arrivare a costare anche molto. Chiedete informazioni riguardo la tariffa prima di partire se non volete avere brutte sorprese.


Come muoversi a Livorno con l’auto

Se arrivate in città in auto, di vostra proprietà o a noleggio, ci sono alcune informazioni che dovete tenere a mente. Alcune vie del centro sono interdette alla circolazione dei mezzi, mentre altre sono percorribili.

In generale però il nostro consiglio è quello, una volta arrivati in città, di lasciare l’auto in uno dei parcheggi del centro, e godere a piedi della città.

I parcheggi hanno prezzi diversi a seconda della zona dove si trovano. Anche se a prezzi maggiori vi consigliamo di scegliere un parcheggio situato in zona centrale.

Una volta lasciata la vostra auto potrete camminare comodamente per le vie del centro, solo così avrete la possibilità di godere a pieno dell’atmosfera e di non lasciarvi sfuggire magari un negozio che vi interessa o un ristorante dove assaggiare la cucina tipica livornese.


Come muoversi a Livorno con motorini o biciclette

Il modo da preferire per girare Livorno è andare a piedi. Ci sono però alcune eccezioni. In città ci sono numerose possibilità per il noleggio di biciclette o motorini con i quali spostarsi da una zona all’altra di Livorno.

In particolare con le biciclette potrete pedalare lungo le piste ciclabili che si trovano sul lungo mare, e fermarvi a riposare in una delle spiagge della città.

Con i motorini invece potrete percorrere distanze anche più lunghe e raggiungere i dintorni di Livorno con facilità, senza il pensiero del parcheggio.


Consigli utili su come muoversi a Livorno

Abbiamo visto quali sono i principali mezzi di trasporto per girare in tutta comodità per le vie del centro di Livorno. Tra lungomare e centro storico vi consigliamo comunque di godervi l’atmosfera caotica e frizzante che si respira in questa città portuale girando il più possibile a piedi.

Solo in questo modo potrete visitare ogni vicolo e ogni insenatura e lasciarvi incuriosire da dettagli inediti.

Vediamo infine alcuni consigli utili su come muoversi a Livorno

Come muoversi a Livorno dalla stazione?

Dalla stazione e per la stazione c’è una navetta che collega il porto. È l’autobus numero 1 e costa 1€ a corsa.

Dove acquistare i biglietti dell’autobus?

Sparse per la città ci sono circa 400 rivenditorie autorizzate tra edicole, tabaccherie, alimentari e altri esercizi commerciali.
In alternativa si possono acquistare a bordo della vettura ad un prezzo maggiorato.

Leggi anche:

  1. Come arrivare a Livorno: tutte le indicazioni per raggiungere la città
  2. Come raggiungere Rovaniemi: scopri tutte le soluzioni
  3. Come arrivare a Treviso: tutte le indicazioni per raggiungere la città
  4. Come arrivare a Capri: tutte le indicazioni per raggiungere la città

Categoria: Guide turistiche della regione ToscanaTag: Indicazioni stradali

Info Mirko Rotelli

Hey, Sono Mirko! SEO Specialist per professione e Travel Blogger per passione. Ti ringrazio per avermi fatto visita, vuoi scoprire altro su di me? Vai alla pagina About Mirko

Post precedente: «cosa mangiare a livorno e dintorni Cosa mangiare a Livorno: guida alla scoperta della gastronomia del porto toscano
Post successivo: Come arrivare a Livorno: tutte le indicazioni per raggiungere la città come arrivare a livorno»

Barra laterale primaria

Zaini da viaggio consigliati:

Bestseller No. 1 MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
24,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 40x20x25 cm - Bagaglio a Mano da Cabina 20L - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 (Nero)
39,95 EUR 24,95 EUR
Acquista su Amazon
chia sono mriko rotelli
Hey, Sono Mirko! Nasco nel 1994, gran parte della mia vita l’ho vissuta in un piccolo paese della Pianura Padana. Mi sono trasferito all'estero nel 2017 e in seguito è nato questo travel blog.

 About Mirko

Articoli recenti

  • Alberobello: guida turistica della città dei Trulli
  • Civita di Bagnoregio: guida turistica del “paese che muore”
  • Borghetto di Valeggio sul Mincio
  • I migliori zaini antifurto
  • Cuscino da viaggio

Footer

Chi Sono

Piacere, sono Mirko! Nato nel 1994 in un paesino della pianura padana, amo viaggiare, vivere all’aria aperta e aiutare aziende turistiche a crescere online.  About Mirko

Cosa Faccio

Mi occupo di marketing nel settore turistico. Collaboro con strutture alberghiere, enti del turismo, aziende e multinazionali nel settore travel.  Servizi Marketing Turistico

Seguimi sui social

Condivido viaggi, esperienze e progetti

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Deprecated: genesis_footer_creds_text è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza genesis_pre_get_option_footer_text. Questo filtro non è più supportato. Ora puoi modificare il tuo piè di pagina utilizzando le impostazioni del tema. in /home/kjwtpsqb/public_html/wp-includes/functions.php on line 5236

Copyright 2020 Mirko Rotelli - Tutti i diritti sono riservati